Gli schemi di pencak silat sono a volte indicati come “danza dei fiori” (silat bunga) e, a prima vista, sarebbe facile liquidarli come una semplice forma di danza senza alcun significato combattivo. I movimenti possono apparire leggeri, delicati e vengono spesso eseguiti con la musica. Le mani sono spesso tenute aperte, eseguendo modelli aggraziati e fluenti attraverso l’aria e le posizioni non sono apertamente aggressive.

 Spesso le posture vengono usate per confondere e distrarre un avversario o guidarlo in una trappola, e possono risultare tecniche di percussione a pieno titolo! Inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nell’aiutare l’esecutore a sviluppare mentalità appropriate. Alcune delle posizioni sono aperte, rivelando la linea centrale e, apparentemente, ponendo il professionista in una posizione di debolezza e vulnerabilità. Rispetto alle posizioni di combattimento di molti altri sistemi, in cui le mani sono alzate di fronte al petto o al viso per minacciare un avversario e agire da barriera contro un potenziale attacco (il pugilato occidentale è un eccellente esempio di questo approccio), l’apertura delle posizioni del pencak silat appaiono accoglienti in natura.

Non dicono “Sono pronto a respingere il tuo assalto”, ma piuttosto invitano l’aggressore. Offrono un’apertura, fingono una debolezza e incoraggiano l’assalitore a prendere l’esca.

Attraverso il loro uso, il praticante di Silat mira a prendere il controllo del combattimento fin dall’inizio. Se l’avversario sente di avere effettivamente il controllo, tanto meglio, ma in realtà viene portato in una trappola. La linea di attacco e talvolta la tecnica utilizzata sono sempre determinanti per loro. La loro fiducia in una vittoria facile e veloce potrebbe trasformarsi in panico una volta che il primo contatto è stato fatto e il difetto della loro strategia è stato esposto. 

Tali posture di apertura richiedono una certa mentalità e riflettono una certa filosofia. Per simulare la debolezza, aumentare deliberatamente la fiducia di un avversario piuttosto che lavorare per diminuirla, richiede 

un grado molto evidente di fiducia in se stessi. Troppo spesso in Occidente vogliamo che le persone riconoscano e siano impressionate dalla nostra forza fin dall’inizio di una “relazione”, questo perchè vogliamo vedere la forza, anche a prima vista.

Nel silat, si possono assumere posture fisiche e mentali che hanno lo scopo di dissuadere un aggressore, ma c’è anche un apprezzamento del fatto che un nemico troppo fiducioso che non è riuscito a determinare la tua capacità combattiva è più vulnerabile e rischia di commettere un errore di uno che teme e rispetta il tuo evidente potere. Penso che sia giusto dire che l’inganno e l’umiltà sono due atteggiamenti chiave nella mente e nel cuore di un praticante di pencak silat. L’uso dell’inganno aumenta le nostre possibilità di vincere un combattimento e ci ricorda che, nel combattimento reale, non ci sono regole.

Rafforza inoltre il principio che né le situazioni né le persone dovrebbe essere giudicata troppo velocemente , le cose non sono sempre come sembrano  e l’unica difesa contro un attacco a sorpresa non deve essere presa

di sorpresa in primo luogo. Il fatto che i significati combattivi delle posizioni non siano facilmente distinguibili consente ai praticanti di “ballare la danza” senza rivelare il loro significato agli spettatori interessati.

L’elemento sorpresa, quindi, viene mantenuto se un osservatore diventa mai un avversar

io. L’umiltà si ottiene attraverso la consapevolezza che il potere dell’uomo, per quanto grande, è transitorio e limitato.

Le posizioni più aperte riflettono anche la volontà di accettare i problemi e le difficoltà della vita e di imparare dall’esperienza di trattare con loro. Sfide e conflitti di un tipo o dell’altro sono inevitabili. Non possono sempre essere evitati o allontanati da una difesa aggressiva. Quindi, lo studente di silat impara ad accogliere le sfide che la vita manda a braccia aperte, considerandole come opportunità di crescita, cercando allo stesso tempo di controllarle e guidarle dalla prima opportunità.

Molte delle posture di combattimento in cui il praticante si posiziona o molto in basso sul terreno o sul terreno sono uniche per il pencak silat e sono enfatizzate in vari gradi dai vari stili. Mentre condividono la praticità e l’adattabilità delle loro controparti erette e aggiungono la capacità di combattere sul terreno l’arsenale combattivo del praticante, aiutano anche a sviluppare una mentalità da “non dire mai”. Per lo studente silat, essere a terra non equivale a essere fuori combattimento.

 Non è necessariamente un segno di debolezza o sconfitta. A livello filosofico, le posture possono essere utilizzate per ricordarci che anche quando siamo a terra, sia fisicamente che emotivamente, c’è ancora spazio per la manovra. Non siamo in un territorio sconosciuto; sappiamo come combattere da qui, quindi ci riuniremo per ricongiungerci alla mischia.

Naturalmente, non tutte le posizioni in pencak silat appaiono aperte e vulnerabili. L’inguine, lo stomaco, la gola, quei bersagli che sembrano così accessibili, all’improvviso non sono più lì, e il contrattacco spesso include tecniche a distanza ravvicinata consegnate agli arti e al busto che, se portate alla loro conclusione, causano gravi lesioni e possibilmente Morte. Questa enfasi su ciò che potrebbe essere definito “eccessivo” ha diversi vantaggi. Insegna allo studente di andare avanti se il primo colpo non ha successo.

Sviluppa la capacità di combattere da varie angolazioni, gamme e posizioni  (non tutti i combattimenti iniziano con i due combattenti che si accavallano l’un l’altro) e di muoversi comodamente da combattimenti eretti a terra e viceversa. E crea anche una consapevolezza delle conseguenze potenzialmente letali del combattimento, una consapevolezza che dovrebbe scoraggiare tutti, tranne i più focosi, dal precipitarsi volontariamente in una lotta. In altre parole, diminuisce la probabilità di una battaglia piuttosto che aumentarla.