OBIETTIVO
Il Taijindo è un sistema di arti marziali interne creato dal Maestro di Salvo. Combina i principi del Tai Chi, del Qi Gong e di altri sistemi interni di matrice Indonesiana per creare un approccio unico allo sviluppo personale. La filosofia del Taijindo consiste nel coltivare una mente calma e concentrata, sviluppando al contempo forza, flessibilità ed equilibrio.
Il Maestro di Salvo è il fondatore del Taijindo e pratica le arti marziali fin da bambino. Ha studiato Kung Fu Shaolin, Tai Chi, Qi Gong, Pencak Silat e altri stili di arti marziali interne ed esterne. Attraverso decenni di allenamento e insegnamento, ha sviluppato il sistema Taijindo per aiutare i suoi studenti a raggiungere i loro obiettivi di salute fisica e mentale.
L’allenamento interno è un elemento cruciale del Taijindo. Comprende pratiche come la meditazione, il lavoro energetico e l’esercizio interno. Queste pratiche hanno lo scopo di coltivare il Qi, o energia vitale, del praticante e di migliorare la funzione e il flusso di energia in tutto il corpo. Grazie all’allenamento interno, gli studenti possono aumentare la loro sensibilità, la coordinazione e le prestazioni generali nelle arti marziali.
Nel complesso, il Taijindo è un approccio efficace e olistico all’allenamento delle arti marziali. Grazie alla sua attenzione all’allenamento interno e ad alcuni principi di autodifesa pratica, gli studenti possono raggiungere un maggiore senso di equilibrio, forza e benessere.
Sono molteplici i benefici che otterrai dalla pratica del Taijindo:
– Riduzione dello stress e aumento dell’energia interna
– Potenziamento del sistema immunitario e miglioramento del benessere fisico e mentale
– Miglioramento della qualità del sonno e aumento della rigenerazione della propria energia
– Aumento della consapevolezza
– Affinamento dell’equilibrio, dell’agilità e delle abilità di autodifesa: estremamente utile per anche chi pratica altre discipline marziali